Cracovia, capitale della Polonia cattolica fino al XVI secolo, città dell’amato Karol Wojtyla Papa Giovanni Paolo II, si trova nel sud della Polonia vicino al confine con la Repubblica Ceca.
La città è nota per il suo centro medievale ben conservato, facente parte del Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco e per il quartiere ebraico.
La città vecchia, circondata dal parco di Planty e dai resti della cinta muraria medievale, ha come centro la maestosa Rynek Glówny (la piazza del mercato). Qui sorgono il Mercato dei Tessuti e la basilica di Santa Maria, splendida chiesa gotica del XIV secolo.
Da non perdere nei dintorni della città l’ex campo di concentramento di Auschwitz e Birkenau e le Miniere di Sale di Wieliczka.
<p>Incontro con la guida previsto nel pomeriggio a Cracovia e visita del centro storico. All’arrivo in hotel, sistemazione nelle camere, cena e pernottamento.</p>
<p>Prima colazione e partenza. Giornata libera a disposizione del gruppo.</p><p> Vi consigliamo di visitare: </p><p>- Fabbrica di Schindler (ingresso a pagamento) </p><p>- Miniere di Wieliczka (ingresso a pagamento) </p><p>- Ex campo di concentramento di Auschwitz e Birkenau (ingresso gratuito / guida e auricolari obbligatori a pagamento) </p>
La quota include
3 pernottamenti in hotel 3* a Cracovia, con trattamento di mezza pensione compreso; assistenza di 1 guida per la visita di Cracovia – mezza giornata; Assicurazione RC, medica e bagaglio
La quota NON include
Tutto quanto non specificatamente indicato alla voce “la quota include”