L’INDIA DEL SUD: TAMIL NADU E KERALA
Viaggio di gruppo dal 23 febbraio al 8 marzo 2024
L’India è una terra di colori, sapori e storie uniche. Immergersi nel cuore di questa nazione significa partire per un viaggio 2 volte, uno spirituale e l’altro fisico.
Cosa significa? Che al ritorno dall’India non sarai lo stesso che è partito.
Se hai voglia di vivere un’emozione diversa che ti permetta di guardarti dentro allora il nostro tour organizzato dell’India Meridionale è quello che fa per te.
Il viaggio in pillole
Benvenuto in un viaggio straordinario nell’India più autentica e affascinante! Ci immergeremo nell’incantevole Tamil, Nadu e nel ricco Kerala, dove la pietra scolpita racconta antiche storie di devozione nei templi e le spiagge abbracciano santuari monolitici. Esploreremo dimore mercantili sontuose, navigando tra lagune e giardini dai colori vivaci. Questo è il cuore pulsante della cultura dravidica, dove tradizioni secolari prendono vita, regalando emozioni uniche e indimenticabili. L’India del Tamil Nadu, e del Kerala ci attende, pronta a stupirci e incantarci con la sua bellezza senza tempo.
Si partirà da Chennai, l’antica Madras e si farà tappa a Mahabalipuram, Pondicherry, Tanjore, Trichy, Madurai. Poi, ci si sposterà in Kerala, tra riserve naturalistiche e risaie strette tra i monti e il mare. Questa area è stata definita da National Geographic come ‘uno dei 10 paradisi del mondo’, famoso sia per le sue migliaia ‘vie d’acqua’ sia per i suoi resorts ayurvedici. È infatti il luogo di nascita dell’antica medicina indiana. Ad Aleppey ci imbarcheremo su confortevoli houseboat per una navigazione rilassata nelle Backwaters, canali che si insinuano nella vegetazione tropicale, e villaggi di pescatori. Finiremo poi con un po’ di relax sul mare, in un bel resort sulla splendida spiaggia di Marari, dove ci faremo coccolare dai trattamenti ayurvedici.
About Enza, la tour leader
Ciao sono Enza, un’ accompagnatrice turistica certificata che accompagna gruppi in giro per il mondo da oltre 10 anni. Il primo viaggio all’estero a 19 anni in Tunisia, l’anno seguente Sri Lanka e Maldive e da lì… non mi sono più fermata. Alcune delle esperienze più belle che ho vissuto insieme ai miei gruppi in Estremo Oriente sono state in Thailandia, Vietnam, Cambogia, India del Nord e Giappone. Tutti questi viaggi meravigliosi hanno portato alla nascita del mio brand “In viaggio con Enza“.
Se dovessi scegliere una parola per descrivermi sarebbe “felicità” perché mentre svolgo il mio lavoro da tour leader mi piace far sorridere le persone, mi piace farle sentire leggere e coccolate e mi sento soddisfatta quando li vedo felici.
Questa volta torniamo in India per visitare il misterioso sud!
Cosa aspetti ad unirti al gruppo? Ti aspetto!
Grado di impegno
Questo viaggio richiede una buona dose di impegno fisico e mentale da parte tua, ma comunque non ti spaventare, saremo un gruppo unito dove ci sarà sempre qualcuno al tuo fianco pronto a darti una mano. Ci saranno diversi spostamenti durante l’arco della giornata e del viaggio, alcuni dei quali potrebbero avere una durata di circa 3-4 ore; ma il clima in questo periodo è piacevole. Quindi per affrontare al meglio questo tour è necessario essere organizzati con uno zaino a portata di mano, avere un buon spirito di adattamento e tanta voglia di scoprire l’India del sud.
Cosa non può mancare per un viaggio in India
- Passaporto con validità residua di 6 mesi e almeno 2 pagine bianche (sito della Farnesina Viaggiare sicuri)
- All’arrivo i viaggiatori devono inoltre dimostrare di disporre di un biglietto di ritorno e risorse sufficienti a copertura del soggiorno.
- Visto per soggiorni fino a 30 giorni (ottenibile online in 72 al sito: http://www.indianvisaonline.gov.in.)
- Zaino capiente
- Indumenti per coprirsi la sera
- Capacità di ascoltare la guida e relazionarsi con il resto del gruppo
Programma
Itinerario
23.02.2024 MILANO | CHENNAI
Partenza da Milano Malpensa con volo di linea su Chennai via Abu Dhabi. Pasti e pernottamento a bordo.
24.02.2024 CHENNAI | ARRIVO
Arrivo all’aeroporto di Chennai. Disbrigo delle formalità doganali e trasferimento privato in hotel. Pernottamento. Mattinata libera. Nel pomeriggio effettueremo la visita di Chennai, l’antica Madras, la quarta città più grande dell’India, capitale dello stato del Tamil Nadu e nota anche come “Porta del Sud”. Era infatti la sede della Compagnia delle India Orientali, ed oggi è un insieme di villaggi sempre più grandi grazie anche alla presenza di uno dei porti più importanti del Paese.
Pranzo, cena e pernottamento in hotel a Chennai.
25.02.2024 CHENNAI |KANCHIPURAM | MAHABALIPURAM (150 km, 4 h)
Prima colazione in hotel. Prima sosta a Kanchipuram, conosciuta come la città d’oro dai 1000 templi, una delle città sacre dell’India, e famosa anche per la produzione di preziosi tessuti di seta. La città è divisa in due zone distinte con i templi shivaiti a nord e quelli vaishnaviti a sud–est. Si prosegue poi per Mahabalipuram, una delle maggiori destinazioni archeologiche di tutta l’India. Visita della città e dei suoi monumenti, patrimonio mondiale dell’UNESCO. Visiteremo anche il museo Daksim Chitra, dove sono esposte le abitazioni tipiche di diversi villaggi dei 4 stati del sud.
Pranzo in corso di escursione, cena e pernottamento in hotel.
26.02 MAHABALIPURAM |PONDICHERRY (100 km, 2h)
Dopo la prima colazione proseguiamo per Pondicherry. All’arrivo visiteremo la città, un tempo una colonia francese. Visiteremo poi l’Ashram di Aruobindo, una comunità spirituale risalente ai primi del novecento con una storia e un sentore davvero unici.
Pranzo in corso di escursione, cena e pernottamento in hotel.
27.02.2024 PONDICHERRY|CHIDAMBARAM | DARUSAM | TANJORE (180 km, 4h)
Prima colazione in hotel. In mattinata partenza per Tanjore con soste lungo il percorso per la visita al grande tempio di Chidambaram, dedicato alla forma danzante del dio Shiva. Una seconda sosta sarà effettuata nel pomeriggio per la visita guidata di Tanjore e del tempio di Brihadishavara, splendido esempio architettonico della dinastia Chola, protetto dall’Unesco.
Pranzo in corso di escursione, cena e pernottamento in hotel.
28.02.2024 TANJORE | TRICHY | TANJORE (70+70km, 2h)
Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla visita di Trichy e dei suoi siti principali tra i quali il Fort Temple e del tempio di Sri Ranganathaswami, un tempio indù dedicato a Ranganatha.
Nel pomeriggio visita guidata del tempio di Brihadishawa, noto anche come il grande Tempio di Tanjore, un esempio unico di architettura e di visione da parte del suo ideatore Rajaraja I. Al termine delle visite rientro a Tanjore.
Pranzo in corso di escursione, cena e pernottamento in hotel.
29.02.2024 TANJORE | MADURAI (180 km, 3h)
Dopo la prima colazione in hotel e partenza per Madurai, la città dei templi nonché terza in ordine di grandezza del Tamil Nadu. Madurai è la più antica delle città Tamil. Fu la capitale del regno dei Pandya. Secondo la tradizione ospitò un’accademia che forgiò i migliori poeti di lingua Tamil. Cuore della città e meta di numerosi pellegrini è l’antico tempio della dea Meenakshi, a cui ogni sera è dedicata una suggestiva cerimonia. Attorno al tempio si sviluppano architetture sacre e profane, edifici religiosi minori e imponenti palazzi, fiorenti commerci.
Pranzo in corso di escursione, cena e pernottamento in hotel.
01.03.2024 MADURAI| PERIYAR (150 km, 4h)
Prima colazione in hotel. Partenza per il Santuario Naturale di Peryar, uno dei più conosciuti di tutta l’India e prima tappa dello Stato del Kerala. Avvicinandosi al parco si coglie il mutare dell’ambiente naturale, dove le colline si alternano a rigogliose foreste. Il percorso diviene quindi lento ma ricco di emozioni grazie all’osservazione di villaggi, mercati e della vita locale in ogni fase del percorso. Nel pomeriggio escursione in barca sul lago di Peryar per ammirare gli elefanti che vengono ad abbeverarsi e a giocare nelle sue acque.
Pranzo in corso di escursione, cena e pernottamento in hotel.
02.03.2024 PERIYAR|ALLEPPEY (140 km, 4h)
Prima colazione in hotel e partenza per Alleppey, piccola cittadina adagiata lungo le famose backwaters, punto di incontro di fiumi incorniciati da una vegetazione unica. Lungo il percorso visita ad una piantagione di spezie. All’arrivo sistemazione a bordo di una tipica imbarcazione locale chiamata “houseboat” con la quale navigheremo lungo una serie di canali che attraversano la regione del Kerala. Tempo libero per il relax.
Pasti e pernottamento a bordo.
03.03.2024 ALLEPPEY| MARARIKULAM (20km, 1h)
Dopo la prima colazione continuiamo la navigazione fino ad Alleppey e sbarchiamo dalla houseboat. Poi ci dirigiamo verso Mararikulam, famosa ai viaggiatori per sue lunghe spiagge dorate e per i tanti Resort che consentono di riposare e di provare i trattamenti Ayurvedici che caratterizzano questa località. Sistemazione in hotel e resto della giornata a disposizione per il relax o per trattamenti vari.
Pranzo in corso di escursione, cena e pernottamento in hotel.
04, 05, 06 marzo 2024: MARARIKULAM
Tempo libero presso il Turtle beach resort di Marari, con trattamento di full board. Affacciato sulla spiaggia di sabbia dorata di Marari, l’Abad Turtle Beach Resort è un’oasi di pace e tranquillità. E’ circondato da alberi tropicali e da un bel ruscello che scorre su un lato. Il resort, situato nelle adiacenze del villaggio costiero di Marari Alleppey, si sviluppa su un’area di 13 acri con solo 30 cottages di diverse tipologie. Il ristorante all’aria aperta del Turtle Beach propone diverse tipologie di cucina, piatti indiani e continentali e la colazione a buffet tutte le mattine.
Il Turtle Beach Resort ospita il Revival Ayurveda Centre, la migliore spa di Alleppey dove si può eliminare lo stress con trattamenti ayurvedici. Completano il quadro dei bei laghetti naturali, un giardino di farfalle e un’azienda agricola biologica.
Oltre ai trattamenti ayurvedici sono molteplici le attività che il resort propone: potete prendere parte ad una lezione di yoga, fare una passeggiata in giardino, andare a pesca o fare un giro in bicicletta fino al vicino villaggio o al tempio Mararikulam Shiva. Per chi volesse continuare l’esplorazione dell’area Il banco escursioni ci assisterà per programmare al meglio le nostre giornate.
07.03.2024 MARARIKULAM | COCHIN (50 km, 1h)
Dopo la prima colazione, partenza per Cochin. All’arrivo visita guidata della città. Nell’11° secolo centro per il commercio delle spezie sulla costa del mare arabico ed oggi importante porto marittimo. Colonizzata dai portoghesi, olandesi, dal regno di Mysore e dagli inglesi, i suoi palazzi testimoniano questa storia. La giornata si concluderà con uno spettacolo di danza Kathkali, considerata una delle forme più antiche di danza in India.
Pranzo in corso di escursione, cena e pernottamento in hotel.
08.03.2024 COCHIN | PARTENZA
Prima colazione in hotel. Operazioni di check-out e trasferimento privato all’aeroporto in tempo utile per l’imbarco sul volo previsto per il ritorno su Milano via Abu Dhabi. Pasti a bordo. Arrivo a Milano Malpensa nel tardo pomeriggio, fine dei servizi.
Volo Etihad da Milano Malpensa (indicativo)
EY 088 23FEB MXPAUH 09.55 18.45
EY 268 23FEB AUHMAA 21.20 02.50+1
EY 289 08MAR COKAUH 09.50 12.25
EY 079 08MAR AUHMXP 14.45 18.20
I nostri hotel
Chennai | Accord Meteropolitian / Residency Towers****
Mahabalipuram | Chariot Beach Resort****
Pondichery | Accord****
Tanjore | GRT River View / Sangam***
Madurai | Fortune Pandiyan**** / GRT Regency****
Periyar | Greenwoods**** / Mountain Club****
Alleppey | Houseboat
Mararikulam | Abad Turtle Beach resort ****
Cochin | Crowne Plaza***** / Marriott*****
Nb. In assenza di disponibilità, gli hotel menzionati potrebbero essere sostituiti da strutture di eguale qualità.
Il programma è indicativo e potrebbe subire variazioni durante il corso del viaggio.
Prezzo e condizioni di viaggio
€ 3.450,00
Prezzo per persona in camera doppia
Costi e condizioni
- Il viaggio viene confermato al raggiungimento di un minimo di 10 partecipanti. Il gruppo sarà di massimo 15 partecipanti.
- Supplemento camera singola € 855
Termini di pagamento:
- Primo acconto: il 25% andrà versato all’atto della prenotazione
- Secondo acconto: 50% 60 giorni prima della data partenza
- Saldo: 30 giorni prima della data partenza
Policy penale annullamento:
In caso di annullamento sono previste le seguenti penali
- il primo acconto è in penale dal momento della prenotazione
- 75% di penale per annullamenti da 59 a 30 giorni prima della partenza
- 100% di penale per annullamenti da 29 giorni fino alla partenza
Note: La quota è stata calcolata in base ai costi dei servizi attualmente in vigore.
Eventuali aumenti del costo dei servizi, delle tasse ed aumenti carburante potranno comportare un aumento della quotazione che verrà definitivamente chiusa 21 giorni prima della partenza.
La quota comprende
- Accompagnatore Volver dall’Italia.
- Passaggi aerei in classe turistica con un bagaglio in stiva e tasse aeroportuali.
- 14 pernottamenti negli hotel indicati o similari con trattamento di pensione completa, incluso early check in il giorno dell’arrivo.
- Tutti i trasporti e le visite turistiche con le entrate nei vari siti come da programma, visita della piantagione di spezie, gita sul lago Periyar e spettacolo di danza Kathakali a Cochin.
- Tutte le tasse attualmente applicabili.
- Assicurazione base annullamento/assistenza/medico/bagaglio (disponibili integrazioni su richiesta).
La quota non comprende
- Transfer da Genova per Aeroporto di Malpensa, disponibile su richiesta.
- Spese per il visto
- Pasti e bevande non menzionati
- Spese di carattere personale
- Escursioni extra non previste dal programma
- Tutto quanto non espressamente incluso ne “la quota include”
Requisiti per l’ingresso nel Paese.
Passaporto: E’ necessario il passaporto con validità residua di almeno 6 (sei) mesi, al momento dell’arrivo via terra o, in caso di richiesta di eVisa, dalla data di presentazione della domanda di visto (Viaggiare sicuri).
Visto: Il visto d’ingresso è necessario per soggiorni di breve periodo (inferiori a 90 giorni) per turismo, affari e cure mediche. Il richiedente del visto deve accertarsi che il proprio passaporto abbia almeno sei mesi di validità residua dalla data di entrata in India e due pagine bianche. All’arrivo i viaggiatori devono inoltre dimostrare di disporre di un biglietto di ritorno e risorse sufficienti a copertura del soggiorno. Questi tipi di visti di breve periodo possono essere rilasciati online (eVisa) facendo richiesta sul sito http://www.indianvisaonline.gov.in. L’eVisa consente di fare ingresso e reingresso nel Paese esclusivamente per via aerea. Gli aeroporti da cui è consentito l’ingresso sono: Ahmedabad, Amritsar, Bagdogra, Bengalore, Calicut, Chennai, Chandigarh, Cochin, Coimbatore, Delhi, Gaya, Goa, Guwahati, Hyderabad, Jaipur, Kolkata, Lucknow, Mangalore, Mumbai, Nagpur, Pune, Tiruchirapalli, Trivandrum, Varanasi, Cochin, Goa e Mangalore. L’uscita dal Paese può avvenire da ognuno degli Immigration Check Post autorizzati in India.
Altre informazioni.
Apparecchiature satellitari e tecniche
Si segnala che l’introduzione di apparecchiature satellitarie in India è proibita e che il possesso delle stesse è soggetto a gravi sanzioni ai sensi della legislazione indiana.
Analogamente, l’introduzione di rice-trasmittenti, telescopi ecc. è soggetta ad autorizzazione da parte delle Autorità. Si raccomanda di acquisire le relative informazioni dalle Autorità diplomatico-consolari indiane presenti in Italia nel caso si intenda introdurre tali apparecchi nel Paese. Si avverte che il possesso non autorizzato e’ soggetto a gravi sanzioni (compreso l’arresto).
Le Autorita’ indiane proibiscono tassativamente, in mancanza di previa autorizzazione delle stesse Autorita’, il volo di aeromobili senza equipaggio quali drone, mongolfiera, parapendio, deltaplano, ultraleggero, ecc. entro un raggio di 30 Km intorno a Vijay Chowk (centro della citta’) in New Delhi.
Divieto di uso e importazione di sigarette elettroniche
E’ in vigore il divieto di pubblicizzazione, produzione, importazione, esportazione, trasporto, vendita, distribuzione ed immagazzinamento di sigarette elettroniche ed altri simili prodotti con l’imposizione di una pena, anche in caso di prima violazione del divieto, che comporta la detenzione fino ad un anno nonche’ una multa fino a 1300 Euro. Si raccomanda a coloro che intendano recarsi in India di NON portare sigarette elettroniche o simili prodotti durante il viaggio.